Per tipo di lampada
- Faretto con sensore di movimento
- Lampade da corridoio
- Lampade da lavoro
- Lampade da lavoro portatili
- Lampade di emergenza
- Lampade industriali
- Lampade per ambienti umidi
- Lampade per capannoni
- Lampioni stradali
- Pannelli LED
- Plafoniere stagne
- Proiettori da cantiere
- Proiettori per capannoni
- Set plafoniere stagne
- Strisce luminose
46 Articolo
Faretti LED a campata alta - illuminazione efficiente per grandi ambienti
Nelle grandi sale si verificano spesso condizioni di illuminazione particolari. Soffitti alti, poca luce diurna, grandi superfici: tutto questo pone requisiti particolari all'illuminazione. Chiunque lavori in magazzini, impianti di produzione, officine o palazzetti dello sport conosce il problema: illuminazione non uniforme, luce tremolante o aree troppo buie. Questo non solo ha un impatto negativo sulla produttività, ma anche sulla sicurezza.
I nostri proiettori a LED per alte luci risolvono questo problema con un'elevata intensità luminosa, una distribuzione uniforme e una tecnologia duratura. Trovate l'illuminazione a campata alta perfetta nella nostra gamma e vi garantirete una visibilità ottimale, sia che stiate lavorando, muovendovi o ispezionando. Perché una buona luce significa migliore orientamento, maggiore concentrazione e una sensazione di sicurezza.

Cosa sono i faretti per alte luci?
I faretti a campata alta sono apparecchi potenti per ambienti alti. Sono particolarmente adatti per soffitti di altezza pari o superiore a 4 metri e vengono utilizzati laddove gli apparecchi classici non sono sufficienti. Il loro tipico campo di applicazione:
- magazzini
- capannoni industriali
- officine
- Sale sportive e di equitazione
- Sale per esposizioni ed eventi
- Negozi al dettaglio con grandi superfici di vendita
A differenza degli apparecchi convenzionali, i faretti LED per alte luci hanno un'elevata efficienza luminosa e angoli di emissione speciali per distribuire la luce in modo mirato e su un'ampia superficie. Risparmiano spazio, lavorano in modo efficiente e possono essere montati in modo flessibile: a sospensione dal soffitto, su sistemi di supporto o direttamente sulla struttura del capannone.
Quali vantaggi offrono i moderni proiettori a campata alta?
I proiettori a campata alta garantiscono sicurezza, efficienza ed economicità. I loro punti di forza in sintesi:
- Elevata potenza luminosa: offrono un elevato numero di lumen e quindi un'illuminazione potente, anche in presenza di soffitti alti. La luce raggiunge in modo affidabile ogni angolo della sala.
- Distribuzione uniforme della luce: riflettori precisi e angoli di emissione personalizzati creano un'illuminazione omogenea senza ombre.
- Longevità: i faretti LED di alta qualità convincono per la loro durata particolarmente lunga. Ciò consente di risparmiare sui costi di manutenzione e di ridurre i tempi di inattività.
- Costruzione robusta: Molti modelli sono resistenti agli urti, alla polvere e persino agli spruzzi, ideali per l'uso in ambienti industriali difficili.
- Installazione flessibile: con ganci, catene o binari di montaggio, i faretti a campata alta possono essere installati in modo rapido e semplice.
- Resa cromatica ottimale: una buona luce non garantisce solo la visibilità, ma anche la chiarezza. A seconda del modello, i faretti a campata alta forniscono una luce bianca neutra o bianca diurna, ideale per lavorare.
Tipi di proiettori a campata alta: il modello giusto per ogni applicazione
I proiettori industriali a campata alta sono disponibili in diversi modelli, a seconda dell'area di applicazione, delle opzioni di montaggio e dei requisiti di illuminazione. Ogni variante presenta vantaggi specifici. I tipi più importanti in sintesi:
Baie alte
Compatti, potenti e veloci da installare. I proiettori UFO convincono per la loro forma rotonda e si montano direttamente sotto il soffitto. Ideali per capannoni di produzione, magazzini o officine con soffitti medio-alti.
Apparecchi a diffusore
Gliapparecchi a diffusore hanno un design allungato e distribuiscono la luce in modo uniforme su aree più ampie. Sono particolarmente adatti per corridoi, magazzini a campate alte o aree strette dei capannoni.
Faretti a campata alta con riflettore
Dotati di un riflettore in alluminio o vetro, dirigono la luce in modo mirato verso il basso. Particolarmente adatti per sale con soffitti molto alti dove è necessario fare luce.
Proiettori per ambienti umidi
Per ambienti con elevata umidità, polvere o sporcizia. Questi apparecchi a prova di umidità hanno un design robusto con un grado di protezione minimo IP65 e sono ideali per officine, magazzini o stalle.
Faretti a sbarramento con sensore
Apparecchi intelligenti con sensori di movimento o di luce diurna. Si attivano solo quando necessario e ottimizzano il consumo energetico: perfetti per le aree in cui l'utilizzo è variabile.
La scelta del design giusto non solo migliora la qualità della luce, ma riduce anche i costi energetici e di manutenzione. La scelta giusta consente di risparmiare a lungo termine e di creare condizioni di lavoro migliori.

Scelta degli apparecchi LED per alte luci: a cosa bisogna prestare attenzione?
La scelta dell'apparecchio per alte luci è influenzata da diversi fattori. Un'illuminazione efficiente e gradevole può essere ottenuta solo se tutti i fattori si adattano tra loro.
Altezza del soffitto
Più alto è l'ambiente, più potente deve essere il faretto. Gli apparecchi da 10.000-15.000 lumen sono adatti a sale alte da 4 a 6 metri . A partire da un'altezza di 10 metri, sono necessari 20.000 lumen e oltre.
Colore della luce
Ilbianco neutro (4000-4500 K) è ideale per gli ambienti di lavoro. Ha un effetto chiaro e focalizzato. Il bianco della luce diurna (a partire da 5000 K) è adatto ai palazzetti dello sport o alle aree ad alta precisione.
Classe di protezione
Polvere e umidità non sono rare in officine o capannoni industriali. Assicuratevi che l'apparecchio abbia almeno la classe di protezione IP65.
- IP65: Completamente a tenuta di polvere e protetto da getti d'acqua.
- IP66: Protezione contro forti getti d'acqua
- IP67: protezione contro l'immersione temporanea
- IP69: massima protezione - adatto per la pulizia ad alta pressione, ad esempio nella produzione di alimenti.
Angolo del fascio
Un angolo di fascio stretto (ad esempio 60°) focalizza la luce ed è adatto a capannoni alti. Angoli più ampi (90°-120°) sono ideali per l'illuminazione di ampie zone in ambienti bassi.
A cosa bisogna prestare attenzione durante l'installazione
- Resistenza al calore: la distanza dai materiali infiammabili deve essere sufficientemente ampia.
- Passaggio dei cavi : un percorso pulito evita rischi di inciampo e danni.
- Altezza e allineamento: il cono di luce deve essere allineato in modo ottimale - le staffe regolabili aiutano in questo senso.
- Collegamento elettrico: l'installazione professionale da parte di un elettricista qualificato protegge da cortocircuiti e guasti.
Faretti LED a campata alta: una luce che offre prestazioni elevate
Una buona luce paga, soprattutto nelle grandi sale. Gli High Bay forniscono la qualità di luce necessaria per lavorare in modo sicuro, efficiente e confortevole. Che si tratti di industria, commercio o sport, chi si affida ai moderni faretti LED crea le migliori basi per la produttività e la sicurezza.
Sfogliate la nostra gamma e trovate l'illuminazione a campata alta più adatta a voi.
Domande frequenti
Di quanti faretti LED a campata alta ho bisogno per metro quadro?
Dipende dall'altezza della stanza, dal colore della luce e dall'utilizzo. Per le aree di lavoro, consigliamo 300-500 lux per metro quadro. Un piano di illuminazione aiuta a calcolare con precisione.
I faretti a campata alta sono adatti anche per l'uso esterno?
I modelli con grado di protezione IP65 o superiore sono protetti dai getti d'acqua e possono essere utilizzati anche in aree esterne coperte.
Quanto durano i proiettori LED a campata alta?
I modelli di alta qualità raggiungono le 30.000 ore di funzionamento e oltre: ciò corrisponde a diversi anni di funzionamento continuo.
Qual è la soluzione migliore: faretti tondi o rettangolari?
I proiettori rotondi (UFO) sono adatti per l'illuminazione a spot, quelli rettangolari per una distribuzione uniforme della luce su aree più ampie.
In che modo l'altezza di montaggio influisce sull'effetto luminoso dei faretti per alte luci?
L'altezza di montaggio determina la forza e l'ampiezza del fascio di luce che colpisce la superficie. Se l'altezza è troppo bassa, il cono di luce può apparire troppo piccolo e abbagliante. Se l'altezza è troppo elevata, la luce perde di intensità. La potenza del faretto deve quindi corrispondere all'altezza di installazione.



